Nutrizione e intolleranze
Test del DNA – Nutrigenetica e Nutrigenomica
Nutrigen-Explorer, analizzando una serie di varianti del DNA correlate a importanti processi metabolici, permette d’impostare un programma nutrizionale, nutraceutico e di correzione dello stile di vita personalizzato in base alle caratteristiche del DNA.
Il test valuta questi ambiti specifici:
- CONTROLLO DEL PESO CORPOREO
- METABOLISMO DEI LIPIDI
- METABOLISMO DEI CARBOIDRATI
- DETOSSIFICAZIONE
- CAPACITÀ ANTIOSSIDANTE
- GLICAZIONE
- METILAZIONE
- CAPACITA’ ANTINFIAMMATORIA
- METABOLISMO DELLA VITAMINA D
- INTOLLERANZA AL LATTOSIO
- SENSIBILITÀ AL SALE
- SENSIBILITÀ ALLA CAFFEINA
- SENSIBILITÀ ALL’ALCOOL
La valutazione della costituzione genetica individuale permette di:
- Individuare l’alimentazione ideale per raggiungere e mantenere il peso ideale
- Conoscere gli alimenti fondamentali per la propria salute
- Suggerire correzioni dello stile di vita
- Consigliare eventuali approfondimenti clinici
Suggerire un’ eventuale integrazione personalizzata
TIAMI – Test Intolleranze Alimentari Metodo Immunoenzimatico
Le Intolleranze o Ipersensibilità Alimentari si differenziano dalle Allergie Alimentari in quanto si manifestano con sintomi meno acuti ma protratti maggiormente nel tempo. Non provocano quasi mai delle reazioni violente e immediate nell’organismo, e quindi spesso non sono direttamente collegabili all’assunzione del cibo che le determina. Si manifestano quasi sempre con una sintomatologia più o meno sfumata (stanchezza, cefalea, gonfiori addominali postprandiali, infezioni ricorrenti, dolori articolari, ecc.) o con modificazioni cutanee (pelle secca, eczemi, orticaria, ecc.); spesso sono correlate a disordini del Peso Corporeo, sia in eccesso che in difetto. Esse sono riconducibili all’accumulo nel tempo delle sostanze responsabili d’Ipersensibilità, fino a un livello che a un certo punto supera la “dose soglia”. A causa di questo periodo di latenza, spesso risulta difficile accettare e comprendere come si possa improvvisamente diventare Intolleranti a un cibo comunemente introdotto quotidianamente o meglio pluri quotidianamente (v. frumento, olio di oliva, latticini, ecc.).
TIAMI è un test analitico studiato per assolvere a un duplice scopo: quello di rilevare la presenza di anticorpi nel sangue umano diretti sia contro microrganismi (funghi, muffe e lieviti) sia contro antigeni alimentari, attraverso la determinazione delle immunoglobuline di tipo G (IgG). La reazione antigene-anticorpo viene rilevata con la metodica ELISA computerizzata che prevede una lettura colorimetrica dei risultati avvalendosi di un supporto elettronico. La metodica ELISA è stata da noi adottata in quanto è l’unica riconosciuta a livello accademico e scientifico, garantendo la massima espressione di affidabilità e accuratezza per la creazione del test immunodiagnostico. E’ sufficiente una piccola puntura del dito.