Carbossiterapia

La carbossiterapia è un trattamento di medicina estetica che prevede l’iniezione sottocutanea di anidride carbonica (CO₂) a scopo terapeutico. Questa procedura è utilizzata per migliorare l’aspetto della pelle, ridurre la cellulite, trattare le adiposità localizzate e favorire la microcircolazione. La tecnica si basa sull’effetto che il gas ha sul metabolismo cellulare e sulla vasodilatazione.

Come funziona:

  1. Applicazione del gas: Durante la procedura, l’anidride carbonica viene somministrata attraverso un ago molto sottile connesso a un dispositivo regolato per dosare la quantità di gas iniettato.
  2. Effetto sulla circolazione: La CO₂ iniettata provoca una dilatazione dei vasi sanguigni e un aumento del flusso sanguigno locale. Questo stimola l’ossigenazione dei tessuti, favorendo il drenaggio linfatico e la riduzione delle tossine.
  3. Azione lipolitica: L’anidride carbonica stimola la lipolisi (degradazione dei grassi), migliorando la compattezza della pelle e riducendo le adiposità localizzate.
  4. Rimodellamento del collagene: Il gas iniettato contribuisce a una stimolazione del tessuto connettivo, che favorisce la sintesi di nuovo collagene, rendendo la pelle più elastica e tonica.

Indicazioni:

La carbossiterapia viene spesso impiegata per:

  • Riduzione della cellulite.
  • Miglioramento della circolazione in caso di insufficienza venosa.
  • Trattamento delle smagliature.
  • Riduzione delle occhiaie scure.
  • Trattamento di adiposità localizzate (come l’addome, i fianchi e le cosce).
  • Miglioramento della texture cutanea e lassità della pelle.

Vantaggi e controindicazioni:

Il trattamento è generalmente sicuro e ben tollerato, con pochi effetti collaterali (come lievi rossori o gonfiori che scompaiono in poche ore). Tuttavia, non è indicato per donne in gravidanza, pazienti con insufficienza respiratoria grave, disturbi cardiaci o gravi patologie sistemiche.

Risultati e durata:

I risultati della carbossiterapia variano in base all’area trattata e alla frequenza delle sedute, ma solitamente si notano miglioramenti già dopo 5-10 sessioni. I benefici estetici sono temporanei e richiedono mantenimento periodico per risultati duraturi.